Marco Scaglione
La mia biografia professionale e la mia storia sono legate insieme, tenute forte da un laccio che si chiama passione. Sono fortunato: il mio lavoro mi piace, mi diverte e mi riempie di soddisfazioni.
Ho imparato io e poi ho deciso che era giusto mettere al servizio del gusto degli altri quanto sapevo fare
Il dolce grande lievitato della Pasqua è la Colomba, vi propongo di provare la mia versione senza glutine ai cereali.
La ricetta di questa focaccia all'olio con olive nere senza glutine è un jolly da giocare per buffet, aperitivi o picnic ! versatile, gustosa così semplice o farcita con affettati o verdure grigliate!
L'aula dedicata alla panificazione con farine in purezza prevede la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta. Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
Le ricette del corso:
Obiettivi del corso di cucina gluten free:
Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:
Metodo d’impasto:
Metodo di cottura:
Metodo d’impasto:
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina dedicato alla panificazione è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.
L'aula di pasticceria prevede la realizzazione di un mix speciale e ideale per le ricette proposte.
Nella parte teorica, lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, come impastare e le modalità di lievitazione e cottura.
Le ricette del corso:
Obiettivi del corso di cucina gluten free:
Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:
Metodo d’impasto:
Metodo di cottura:
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina dedicato alla pasticceria è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Il corso di pasticceria con farine in purezza senza glutine, oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.
L'aula di pasticceria per la colazione prevede la realizzazione di un mix speciale e ideale per le ricette proposte, tutte farine naturalmente senza glutine, ricette senza lattosio e vegane!
Nella parte teorica, lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, come impastare e le modalità di lievitazione e cottura.
Le ricette del corso:
Obiettivi del corso di cucina gluten free:
Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:
Metodo d’impasto:
Metodo di lievitazione:
Metodo di cottura:
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina dedicato alla pasticceria è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Il corso di pasticceria con farine in purezza senza glutine, oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.
L'aula di panificazione prevede la realizzazione di un mix speciale e ideale per le ricette proposte.
Nella parte teorica, lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, come impastare e le modalità di lievitazione e cottura.
Le ricette del corso:
Ciabatta verde con farine in purezza, senza nichel e senza lattosio
Schiacciata scrocchiarella con farine in purezza, senza nichel e senza lattosio
Pizza rossa al piatto
Lingua al forno
Tecniche per cottura pizze senza pomodoro
Obiettivi del corso di cucina gluten free:
Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:
Metodo d’impasto:
Metodo di lievitazione:
Metodo di cottura:
Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina dedicato alla panificazione è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Il corso con farine in purezza senza glutine, oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.