Blog senza glutine: Ultimi inseriti

Cialde croccanti senza glutine

sabato, 26 febbraio 2022
Cialde croccanti senza glutine

La ricetta facile e veloce per delle meravigliose cialde croccanti senza glutine! ideali per torte e gelati.

Crostata con crema pasticcera alla vaniglia

domenica, 20 febbraio 2022
Crostata con crema pasticcera alla vaniglia

Crostata di frolla con crema pasticcera alla vaniglia

Pizza in teglia con pomodorini e origano

lunedì, 14 febbraio 2022
Pizza in teglia con pomodorini e origano

La ricetta semplice e veloce per una gustosa pizza senza glutine in teglia. Il gusto rustico e semplice che ricorda le sere d'estate grazie ai pomodorini e origano

Mille foglie di melanzane con tacchino a fette scamorza e basilico

La ricetta ideale per un piatto unico o un secondo sfizioso.

Speciale aula Pasta sfoglia senza glutine, senza latte e vegana

L'aula in diretta dedicata alla sfoglia, abbraccia la necessità di chi non può assumere lattozio e chi segue una dieta vegana.

Realizzare un mix di farine in casa, un equilibrio di ingredienti in purezza che ci servirà a strutturare le ricette dolci e salate:

  • Sfogliatine di mele con crema vegana curcuma e cannella
  • Pizzette di pasta sfoglia pomodoro e mozzarella vegan
  • Rustici con ricotta e spinaci panati al sesamo 
  • Cannoncini di pasta sfoglia con crema e granella di nocciola
  • Ventagli di pasta sfoglia

corsi di cucina arrivano in videoconferenza direttamente in casa tua attraverso la piattaforma di Gotomeeting, sono in diretta per permetterti di seguire lo Chef passo dopo passo, intervenire e chiedere informazioni, chiarimenti e confronti sugli impasti.  

Lo Chef sarà collegato dalla sua cucina e tu avrai la possibilità di seguire il corso come se fossi in presenza.
La durata è di circa 3 ore, con lo spazio dedicato alle domande e le attese modulate in modo che i partecipanti siano tutti allo stesso punto, infornare e assaggiare tutti insieme ciò che è stato realizzato.

Ma quale sono i punti di forza dei corsi con lo Chef Marco Scaglione?

  • E’ semplicissimo connettersi da un cellulare, un computer o un tablet atraverso l’invito che vi verrà spedito in fase di iscrizione insieme alla lista ingredienti e attrezzature necessarie  
  • La docenza  è volta alla pratica in cui i partecipanti di eseguono le ricette in contemporanea allo chef 
  • La comunicazione con gli allievi è in tempo reale per rispondere a domande e curiosità 
  • Successivamente al corso vengono inviate tutte le ricette realizzate e i vari materiali didattici 
  • Possono partecipare al corso uno o più membri della tua famiglia   

Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • natura e caratteristiche degli ingredienti 
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina dedicato alla sfoglia è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.

Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.

Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.

Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

 

Nuovo Corso di Panificazione  estiva Senza Glutine

Descrizione corso di cucina gluten free :

L’aula di formazione con tema panificazione offre un percorso che ti permetterà di realizzare i prodotti dolci e salati della cucina gluten free in totale autonomia.

Attraverso un fitto scambio di nozioni teoriche e pratiche sarete in grado di destreggiarvi nelle preparazioni, indipendentemente dal vostro livello di esperienza.

  • Pane bruschetta ai cereali 
  • Pane per sandwich e tramezzini 
  • Piadine ai cereali 
  • Schiacciata croccante con olive 
  • Grissini di pane al pomodoro

Struttura del corso di cucina gluten free:
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • natura e caratteristiche degli ingredienti 
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.

Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Nuova aula di formazione sulla Pasta Fresca senza glutine

Descrizione corso di cucina gluten free :
L’aula di formazione per la pasta fresca senza glutine, offre un percorso per imparare a preparare i prodotti della cucina gluten free in totale autonomia con variante liscia e ripiena.
Attraverso un fitto scambio di nozioni teoriche e pratiche sarete in grado di destreggiarvi nelle preparazioni, indipendentemente dal vostro livello di esperienza.

Le ricette del corso:

  • Orecchiette integrali al miglio
  • Gnocchi rigati di riso e mais 
  • Ravioli di sfoglia all’uovo ripieni
  • Tagliatelle fresche alla bietola

Struttura del corso di cucina gluten free
il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

-La docenza è volta alla pratica in cui i partecipanti lavorano contemporaneamente allo Chef e si approfondiscono le teorie per scoprire i segreti degli impasti

-Comunicazione in tempo reale per rispondere a domande e curiosità dei corsisti.

-Rilascio del ricettario in pdf ed altri materiali didattici inerenti al corso di cucina.

-Con una sola aula, la realizzazione di più ricette

SU