Blog senza glutine: Ultimi inseriti

Pizzette al saraceno con bresaola e scaglie di Grana

Queste pizzette sono ideali per aperitivi o buffet, arricchite con uno pseudo cereale privo naturalmente di glutine. Come preparare le pizzette al saraceno con bresaola e scaglie di Grana, senza glutine e golosissime

Costolette d'agnello aromatizzate alle erbe e coroncina di patate

Potrebbe essere un piatto unico, oppure uno sfizioso secondo. la costoletta d’agnello è abbinata alla delicatezza delle patate, artisticamente impiattate a coroncina. Un piazzo aromatico e gustoso.

Flan arcobaleno di verdure

martedì, 08 agosto 2023
Flan arcobaleno di verdure

Preparare antipasti in estate è semplice perché la stagione, ci offre verdure fresche e colorate, quindi vi propongo un delicato flan piacevole agli occhi e al palato.

Paella veloce di saraceno e gamberetti

lunedì, 24 luglio 2023
Paella veloce di saraceno e gamberetti

Nel periodo estivo si pensa al mare e ai pasti freschi. Vi propongo questa ricettina con i gamberetti che vi ricorderà molto la paella senza glutine.

Corso online speciale cornetti e colazioni con farine in purezza

La speciale aula dedicata agli impasti per le colazioni con cornetti e croissant, prevede la realizzazione di un mix in casa e la preparazione di tutte le ricette proposte.
Tre ore di corso in diretta per prodotti con ricette complete senza glutine, senza lattosio e vegane.
Alternando alla pratica le nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.

Le ricette del corso:

  • Cornetto brioschiato alla marmellata
  • Croissant alla francese anche vegani
  • Saccottino al cioccolato
  • Girelle con crema frangipane 

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:
manuale
con impastatrici/planetarie 

Modalità di cottura:
statico
ventilato

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina dedicato alla pasticceria da colazione, è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Corso online di pasticceria con farine in purezza

L'aula è dedicata agli impasti di pasticceria per le varianti frolla e prevede la realizzazione di tutte le ricette proposte nelle tre ore di corso in diretta, senza glutine, senza lattosio.
Alternando alla pratica, nozioni teoriche in cui lo Chef vi spiega come interagiscono gli ingredienti, modalità di impasto e cottura.
I temi del corso:

  • metodi di stesura e lievitazione, con particolare attenzione al mondo delle cotture statiche e ventilate
  • Impasti ed impastatrice
  • Condimenti e farcitura
  • Cotture al forno classiche e ventilate
    Le ricette del corso:
  • Pasta frolla per crostate e biscotti
  • Pan di spagna classico
  • Bignè base
  • Bomboloni e ciambelle
  • La crema pasticcera di base

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, cottura e conservazione.
Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix
funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:
manuale
con impastatrici/planetarie 

Modalità di cottura:
statico
ventilato

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso mani in pasta è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Pasta Fresca liscia e ripiena senza glutine e senza alttosio

Un'aula dedicata alle principali ricette della pasta fresca, le preparazioni essenziali ed i passaggi che ti permetteranno di ottenere risultati eccellenti:

  • Tagliatelle di Grano saraceno
  • Gnocchi di patate con farina di Ceci
  • Tortelli di zucca
  • Orecchiette di riso e mais
  • Ravioli di ricotta e spinaci con farina integrali.

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni

apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative

conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti

analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine

comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, lievitazione, cottura e conservazione.

Destinatari del corso di cucina gluten free:

Il corso di cucina senza glutine è destinato a tutti coloro che necessitano di un approccio alle preparazioni di pasta fresca liscia e ripiena con qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione, pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.

Il corso senza glutine oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.

Inoltre, verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

Nuovo Corso Pani quotidiani in purezza Senza Glutine

Descrizione corso di cucina gluten free :
L’aula di formazione con tema panificazione offre un approccio “mani in pasta” che ti permetterà di realizzare i prodotti della cucina gluten free, in totale autonomia.
Attraverso un fitto scambio di nozioni teoriche e pratiche sarete in grado di destreggiarvi nelle preparazioni, indipendentemente dal vostro livello di esperienza poiché avrete il supporto e la guida vigile dello Chef.

Le ricette del corso di cucina

  • Panino soffice all’olio con lievito poolish
  • Pan bauletto ai cereali e semi di papavero
  • Ciabatta croccante
  • Tigelle romagnole
  • Focaccia veloce al rosmarino e sale grosso.

Obiettivi del corso di cucina gluten free:

  • approccio cosciente alle materie prime senza glutine da utilizzare nelle preparazioni
  • apprendere un metodo di lavorazione degli impasti che garantisca i risultati nelle aspettative
  • conoscere, anche attraverso le domande da porre al docente, i segreti e le modalità di gestione degli impasti
  • analisi dei vari processi di lavorazione per la realizzazione dei prodotti senza glutine
  • comprendere quali siano le migliori soluzioni per ogni prodotto nelle fasi di impasto, lievitazione, cottura e conservazione.

Struttura del corso di cucina gluten free:

il corso è strutturato in fasi pratiche e teoriche, nello specifico:

  • introduzione alle materie prime naturalmente senza glutine
  • natura e caratteristiche degli ingredienti presenti nei mix commerciali
  • funzioni delle materie prime senza glutine e reazione all’interno degli impasti
  • metodo d’impasto e corretta sequenza di inserimento degli ingredienti nella realizzazione delle ricette
  • esame e studio di ogni singola modalità di riposo e /o lievitazione
  • studio delle scelte di cottura adatte alle singole preparazioni
  • modalità di conservazione e/o rigenerazione del prodotto

Metodo d’impasto:
diretto
indiretto
semidiretto
Metodo di lievitazione:
ambiente
lunga lievitazione
Metodo di cottura:
statico
statico/ventilato
ventilato

Destinatari del corso di cucina gluten free:
Il corso di cucina senza glutine è destinato ad amatori e professionisti su qualsiasi livello di esperienza, che vogliono arricchire la conoscenza delle ricette senza glutine sia in ambito casalingo che in ambito professionale.
Poiché l’offerta divide le varie aule in singole sessioni tematiche, ogni evento rende completa la formazione.
Pertanto, partecipando a più corsi di cucina si può arricchire la propria formazione nel campo del senza glutine, creando un filo conduttore che non si interrompe, ma si estende e apre sempre nuovi obbiettivi sempre più elaborati che permettono di aumentare il livello di esperienza.
Il corso di panificazione oltre alla formazione in diretta programmata sulle ricette in locandina, permette un confronto diretto con lo chef e l’intera aula durante le preparazioni.
Inoltre verrà fornito il ricettario completo in pdf delle preparazioni glutenfree e su richiesta un diploma di partecipazione.

SU